Shahar Ratzenberg
Shahar Ratzenberg

O.Z.O.R.A. 2014 NEWSLETTER IN ITALIANO

ITALIANO — Cari Ozoriani, goanauti e psytravellers, abbiamo raccolto qui sotto solo per voi le maggiori informazioni, gli avvisi pratici, e un’overview delle diverse attrazioni  del festival.  Speriamo che possiate trovare tutte le risposte che cercate.

TICKETS

I festivalieri in giro per il mondo possono accaparrarsi la propria copia fisica del biglietto in piu e piu punti del globo: dopo una lunga notte a Camden, prima di una tarda colazione israeliana nei vicinati di Ben Gurion street, cammindando tra i ruin pub di Budapest, girando per Tokio o Citta’ del capo.

Comprare il biglietto su internet sembra aver causato più di un mal di testa.  Riassumiamo:
Ci sono 3 siti dove potete prenotare biglietti online:

O.Z.O.R.A. WEBSITE [1] – Col metodo disponibile direttamente sul sito di Ozora, dovrai prima registrarti alla Psychedelic Tribal Association dando il tuo indirizzo email. Dopo di che dovrai inserire il tuo nome, che comparira’ sul biglietto. Cliccando su “Buy a Vaucher” arriverai alla pagina Paypal, da dove potrai pagare tramite il tuo account o con la tua carta di credito / prepagata. Quando la transazione sarà andata a buon fine, riceverai una mail da paypal e un voucher da O.Z.O.R.A. Festival col tuo nome e il numero seriale (con un’immagine e un codice a barre). Con questo Voucher alla mano otterrai  il tuo braccialetto all’ingresso del festival.

ACCESS ALL AREAS [2] – Sul sito di Access All Areas (http://www.accessallareas.org) puoi scegliere diversi metodi di pagamento: carta di credito/prepagata, assegno (solo per ordini da UK) o bonifico. Puoi ottenere il tuo voucher via mail, via posta o di persona alla sede di Camden.

HADRA WEBSITE [3] – Sulla pagina web di Hadra, dopo che avrai scelto quanti biglietti acquistare, dovrai registrarti. Dopo la registrazione, potrai scegliere tra 3 tipi di pagamento: bonifico, carta  prepagata o assegno. Riceverai quindi una mail con il tuo voucher, completo di numero seriale.

TRAVEL
La location esatta di O.Z.O.R.A. Festival è Dadpuszta, Hungary.
GPS: 46°46’12″N   18°26’12″E

ON THE ROAD – Arrivare ad Ozora in macchina è abbordabile e può essere conveniente specialmente se ottimizzi lo spazio a disposizione nel tuo mezzo di trasporto. Condividendo si riducono I costi e l’impatto ambientale! Se hai spazio in macchina per favore informaci del tuo piano di viaggio nei nostri forum e prova ad ottimizzare.

AEREO — Volare e’ il modo senza dubbio piu semplice di raggiungere il nostro paese. Tutte le piu grandi compagnie volano sull’aeroporto principale (Liszt Ferenc International Airport, Budapest). L’aeroporto e’ situato a circa mezzora dal centro.

FESTIVAL SHUTTLE BUSES – BUDAPEST AirportShuttle
BUS PER OZORA FESTIVAL 2014 DALL’Italia
Shuttle Bus BELGRADE-Lost Theory Festival-OZORA-BELGRADE

TRENO — Se scegliete di venire a Ozora in treno c’e’ una linea regolare  per Simontornya, economica, con la possibilita’ di trasporto grandi bagagli. I treni partono dalla stazione Deli Palyaudvar (Stazione sud/mezzogiorno)  e solitamente fermano alla stazione di Kelenföld. A Simontornya troverete lo shuttle davanti alla stazione. Vi porterá all’ingresso del festival per circa 3 euro.

Photo: PUMPUI

Photo: PUMPUI

CAMPING CARAVANS

Anche se ogni festival-freak che si rispetti riuscirebbe a sopravvivere sulla punta di un iceberg, uno degli aspetti piú importanti in un festival lungo come questo è avere un accampamento confortevole e sicuro.  Non c’é niente di piu stimolante che vedere un accampamento adagiarsi nelle braccia di una natura nella quale sia possibile rilassarsi comodamente davanti alla propria tenda o al proprio camper. Le valli di ozora hanno piu di 100 acri di prati verdi per campeggiare, con molte aree ombreggiate dove potrete arrangiare al meglio la vostra dimora.  Campeggio libero ovviamente e se volete potete anche parcheggiare accanto alla vostra tenda.

IMPORTANTE: a tutti coloro che stazioneranno su in una qualsiasi pendenza : NON DIMENTICATE di mettere il freno a mano e di mettere qualcosa (sassi, mattoni, pezzi di legno) dietro o davanti alle ruote, per la sicurezza di tutti.

ECOLOGIA

COSTRUZIONI – Non troverete una location tanto speciale e cosí nature friendly come la Valle di Ozora . Il più grande vantaggio di questo spazio è che continua a crescere ogni anno con nuove strutture e installazioni permanenti. Qui tutto viene costruito con materiali locali, principalmente canne, acacia e vimini . Un perfetto esempio e’ la nuova torre, avete potuto giá ammirarla in qualche foto dei primi momenti di costruzione. Materiali usati: 200 metri cubi di acacia piantanta alla Telev Tree Farm. Erano alberi di 40 anni in attesa di essere taglieati e venduti come legna da fuoco. Li abbiamo salvati dalla triste fine in diossido di carbonio e stanno diventando struttura portante e permanente del nuovo Mirador.

NUOVI SANITARI — Siamo felicissimi di annunciarvi che non ci saranno più i servizi chimici che rovinavano il paesaggio magico della valle. Oltre alle piu di 200 docce gia’ presenti attualmente, ci saranno 450 nuove green toilets costruite al posto dei cassoni, la pulizia dei quali generava ogni anno una gran produzione di CO2.  Un grande vantaggio ecologico e’ che non devono essere svuotate e stime approssimative che dicono l’80% dello scarico potra’ essere riutilizzato come fertilizzante per concimare in seguito li campi delle fattorie vicine al festival.

ART GALLERY

MIRADOR — La nuova Torre e galleria d’arte visionaria, che non solo eleva la nuova area espositva ma corona anche la policromia  delle arti visive, è l’ultimo tassello del processo evolutivo di espansione del festival, eccitante pietra miliare di un nuovo ciclo. L’esperienza visuale sarà totale: la nuova struttura è un magico belvedere sulla naura intorno e un’orizzonte alternativo per l’arte visuale, ed offre un ampio sguardo sulla mente, l’immaginazione, la visione globale e l’anima degli artisti aprendo le porte degli abissi.  L’abbiamo chiamata Mirador.  Qui l’inventiva tecnica e artistica  e l’esplorazione sono correlate a simboli atmosphere psichedeliche, spirituali e mistiche, nelle quali l’universo musicale del festival e la cultura antica trascendentale si fondono in una piu profonda e duratura esperienza multisensoriale.  Il Mirador sará la sede di incredibili live paintings, workshops e seminari: Android Jones (USA), Re:Sorb (DE), Ihti Anderson (UKR), The Vienna Academy of Visionary Art (A / Int), Laurence Caruana (FR), Martin Cash (USA), Timea Tallian (A), Benedetto Fellin (A), Quen Di (SK), Inkbrushnme (IN), Jake Kobrin (USA), Subliquida (I), Bios (HU), Emma Watkinson (UK), NekoPix (HU), Norbert Papp (HU), Manu Morvan (FR), Daniel Rotenberg (IS) e le opere di molti altri artisti visionari. Speriamo vi piaccia quanto piace a noi!

WORKSHOPS

DRAGON AGORA  – E’ una gran bella notizia che la Dragon Agora, sede dei workshop negli anni passati,  si sia ingrandita. Quest’anno accogliera’ durante il giorno anche la Healing Area. Qui potrai provare molteplici tecniche antiche di guarigione e relax con qualificati maestri di agopuntura, ayurveda, alexander technique, terapia cranio-sacrale, lomi lomi, prana nadi, riflessologia, shiatsu, Tibetan healing bowls e massaggio thai, giusto per nominarne alcune.

ARTIBARN – La maggior parte degli altri workshops cambieranno di sede quest’anno, in un nuovo edificio ristutturato specialmente per loro. Come potete immaginare dal nome, l’ArtiBarn ospiterà una schiera di workshop per le discipline del corpo e worskop d’artigianato e arti manuali tra cui acroyoga, aikido, ashtanga yoga, danza del ventre, capoeira, chi kung, tai chi, flamenco, morning yoga, pilates, danza tradizionale Balinese, wing tsun, yogalates, intreccio di vimini, batik, body painting, ceramica, giochi da tavolo, feltro, stampa, soffiatura del vetro, hacker’s space, gioielli e talismani, re-art, re-texil, pietre magiche, intaglio di maschere tribali, aquiloni.

Photo: PUMPUI

Photo: PUMPUI

SEMINARI

CHAMBOK HOUSE – Porprio come negli anni passati, i visitatori della Chambok House potranno ascoltare e  gustare un incredibile numero di seminari, quest’anno da parte di
Ágnes Repka (HU), Daniel Pinchbeck (USA), Darija Baric (HR), Ede Frecska (HU), Emma Watkinson (UK), Graham St. John (AUS), Irda Risdiarti (ID), Jake Kobrin (USA), Manuel Villaescusa (ES), Mark Horne (UK), Martin Cash (USA), Michael Wadada (UK), Harshvardhan Kadam (IND), Olivier Bernard (FR-USA), Péter Simor (HU), Raja Ram (USA), Riki Papp (HU), Rosa Rosa Guerilla Gardeners (D), Sára Vargha (HU), Tanja Topolocev (HR), Vanja Varga (HR), Vincent Liege (FR), Zlatko Baracskai (HU). Potrai anche imparare da tanti altri artisti, workshop leaders, musicisti ma anche da personaggi eminenti della scena che si renderanno disponibili per tavole rotonde d’incontro, di grande successo durante la scorsa edizione.

CIRCO

Più di 100 artisti provenienti da tutto il mondo si raduneranno alla tenda dello PsyCrus infoltendo la truppa del festival che durante questa settimana, unica nell’anno, vedrà deliziare il pubblico con performances mai viste prima, un sogno realizzato appositamente per Ozora festival! Qui potrete partecipare ad eccitanti workshop tenuti da artisti professionali riconosciuti, dove potrete cimentarvi con giocoleria,  flow-arts, o sperimentare esercizi circensi anche piu difficil, i come il trapezio o la ruota Cyr.

MAINSTAGE

Il festival è la realizzazione continua di un ampio e consapevole disegno, che si espande ed evolve ogni anno davanti ai vostri occhi, al culmine del quale, lo scorso anno, sono apparse le nuove torri in Main Stage.  Le animazioni diurne e notturne che hanno animato il dancefloor solo l’anicipazione della composizione generale che potrete sperimentare quest’anno. Per questo motivo la realizzazione delle deco in Main Stage nel 2014 sarà il team del festival stesso –  O.Z.O.R.A. Deco Team – fatto di persone che vivono e respirarano il festival 365 giorni l’anno.
Sebbene molti della crew di Ozora prendano parte al processo creativo,  la maggior parte del lavoro – inclusi i disegni finali, il concept artistico e la sua realizzazione – sarà effettuato da TRIXX Deco. Il team ha sempre dimostrato un ottima vision d’insieme al festival, e calca le scene da 15 anni. Non possiamo non menzionare anche SOULDUST, colui che sta portando le torri in vita – che è stato, tra l’altro, uno dei primissimi designers ungheresi di deco e creazioni goa/psy, già dalla meta’ degli anni 90 –  la giovane e ingegnosa crew HEALIUM, che completerà la scena con la realizzazione del prorio sistema a LED, il team CIRCO ORGANIKO, che portera’ in vita la Teahouse del Magic Garden, la scalinata che scende dalla Piramide e le sculture di Adamo /Eva e la squadra di tecnici e meccanici che si assicura ogni anno che il festival proceda liscio come l’olio.  Il tutto per assicurare, anche quest’anno, un’esperienza visiva pazzesca.

LINE UP – Ace Ventura (ISR) Ajja (CH) Ankur (DE) Antispin (UK) Astral Projection (IL) Atoned Splendor (CN) Audioform (GR) Aurafood (HU) Braincell (CH) Celli (SP) Chris Rich (UK) Chromatone (US) Cosmo (SI) Dataura (UK) Deedrah (FR) Dick Trevor (UK) Dolphin (HU) Dr Space (HU) Dust (IT) Earthspace (BR) Easy RIders (IL) Egorythmia (MK) Electrypnose (CH) Enichkin (RU) Everblast (SP / US) Fagin’s Reject (UK) Fasma (GR) Goa Jonas (DE) Goatika (IN) Görgő (HU) Haldolium (DE) Hatta (JP) Headroom (ZA) Hruscsov (HU) Ianuaria (AT) IrgumBurgum (HU) Janux (IN) Justin Chaos (AR) Kalumet (HU) Kloud9 (CA) Kox Box (DK) Kristian (GI) Krumelur (SW) Lorraine (UK) Magusa (UK) Martian Arts (GR) Microdot Vs. Riff Ruff (AT) Nigel (IN) Nuky (PT) Otezuka vs Progmatic (FR) Ozric Tentacles (UK) Poli (US) PsiloCybian (HR) Psionic Entity (UK) Rastaliens (CH / DE) Rocky (IL) RR & Chicago (AU / US) Scorb (UK) Shotu (FR) Sinerider (UK) Sour One (PL) Southwild (DE) Spectra Sonics (JP) Star Sounds Orchestra vs Irina Mikhailova (DE/KZ) Sychotria (BR) Thatha (BR) Touch Tone (UK) Toxic (CAT) Tristan (UK) Tsubi (HU) Uru (HU) Virtual Light (CA) Waio (BR) Whiptongue (BR) Xpiral (BR) Yab Yum (CH) Zen Mechanics (NL) Zentura (IL / NL)

CHILLOUT

“Natura, magia, spazi futuristici, alchimia, simmetria, geometria, bellezza … tutte fonti di ispirazione per I paesaggi visivi che creiamo.  Non stiamo nella pelle all’idea di essere parte attiva di Ozora 2014! “- The DELIRIA Deco Crew
Dopo aver impressionato con le proprie decorazioni alcuni tra i piu importanti raduni psichedelici internazionali, come il Boom Festival 2004 e 2006 (Portogallo); Sonica Festival 2005 e 2013 (Italia); Solstice Festival 1999 (Giappone); Shambhala Music Festival 2008, 2009, 2011, 2012 (Canada); Orb Festival 2009 (USA); Eclipse Festival 2007, 2008, 2014 (Montreal); Astral Harvest 2008 – 2013 (Canada), così come la maggior parte degli eventi e festivals in Messico, la crew messicana DELIRIA Deco sbarca finalmente a Ozora, per rappresentare la propria visione del chillout Dome 2014.

LINE UP – Ajja Vs Tania (CH) Aliji (UK) Benny Ill aka Horsepower (UK) Bill Robin (UK / GER) Brando Lupi (ITA) Celt Islam feat. Irina Mikhailova (UK/USA) Chillin Berlin (GER) Clairvo (HU) Dj Fada (BR) DJ Nod (USA – UK) Dymons (CH) E.S.P. (UK) Giani (Italy / UK) Hadron Orchestra (HU) Higher Intelligence Agency (UK) Hila (IL / GER) Ishdub (MEX / ITA) Josko (ITA / UK) Leftfield (UK) Mahi (IN) Mental (ITA / HU) MixMaster Morris (UK) Mango aka Modul (HU) Naked Nick (UK) Nick Interchill (UK) Nova (Italy / UK) Nuno (BRl) Rhythmfeeler (ARG) Slackbaba (UK) Spectralite (UK) Steiner (HU) Sukhush (USA) T.S.R. (SWE) Tale (ITA) Tengri (MK) Tripswitch (UK) Tsubi Dub (HU) Utero (HU) Vlastur meets Irina Mikhailova feat. Dark Elf (GR – USA) Wave Shaper (UK / JAP) Youth (UK) Zen Baboon (POR)

DRAGON NEST

L’anno scorso il magico giardino “Dragon Nest” tracciò un sentiero attraverso i campi di fragole psichedeliche, lastricandolo con un mosaico incredibile di artisti come Suns di Arqa, Konono N ° 1, Wild Marmalade, Gayan Uttejak Orchestra Limited, e anche con i maestri della world fusion sperimentale, Beats Antique (direttamente da Oakland, California). Quest’estate, i mostri riuniti per portare in vita il Dragon Nest non saranno di certo meno emozionanti.  Dragon Nest 2014 vi lascerà di nuovo tramortiti a terra,  senza respiro, o forse solamente incantati, o forse di più: Abdeljalil Kodssi & Atlas Austria Express (MA / AT) African Head Charge (UK) Amanantu (ES / CL / VE) Baris K (TR) Csángálló (HU) Davaj Sound (HU / CZ) Dj Bodoo (HU) Dorombal (HU) Fatou & Khamsa Tribe (HU) Felix Lajko And His Band (HU / CS) Filastine & Nova (US/ID) Freedom Café Quartet (HU/ES) Gáyan Uttejak Orchestra Limited (HU) Grabanc (HU) Ilhaam Project (FR/IL) Korai Trancemission (HU) Man Ex Maqina (ES) Mantismash & Nodens Ictus (UK) Matibhrama (FR) Matsumoto Zoku (JP) Mohammad Reza Mortazavi (IR) morcX (HU) Nickodemus (US) Óperentzia (HU) Ott & The All-Seeing I (UK) Reaching The Roots (IN / LT / DK) Shanti People (UA) Thaalavattam (IN) Wadada & Youth UK) Wild Marmalade feat. Paul George & Udi Ben Knaan (AU / IL)

PUMPUI

Entità indipendente all’interno del festival, esiste dalla sua prima edizione, il Solipse ‘99, Dalla rinascita di O.Z.O.R.A. Pumpui e’ sempre stato qualcosa di più che un semplice stage.  E’ uno spazio commune, variegato, nel quale puoi svegliarti, fare colazione,  rilassarti, assistere alle proiezioni cinematografiche di notte e ballare durante il giorno grazie al programma musicale alternativo. Negli ultimi anni lo stage ha lasciato spazio alla crème di artisti locali e ad un cospicuo numero di artisti internazionali, emergenti e affermati (lo scorso anno Minilogue e D-Nox & Beckers, giusto per citarne due).

LINE UP – [De]composer live (IT) Ad-M & Yury (HU) Alagi (HU) Almond Lama & Disandat (HU) Andras Toth (HU) Andre psytek (DE) Animesh (IN) Anonim Flow (HU) Anton Nathrass (RSA) Ary (HU) Atom Device (Live) (GR) Aurafood (HU) B4 aka Botond & Bolint (HU) Bernathy Zsiga (Live Set) (HU) BETA (HU) Bit Busters (HU) Borealtrophica live (HU) Calm Spirit (HU) Chichke (IL) Chris Pilee (Dj Set) (GR) Dj Havaya (PL) DJ OSHO (Echoes Rec.) (IL) Dj Rumpa (HU) Dj Sandro (NOR) D-nox & Beckers (DE) Dr. Space (HU) D-Twin (Live) (GR) Edoardo (IT) Eitan Reiter (IL) Faktor-X (HU) Format C (HU) Fraser (HU) Fungus (HU) Geisha (HU) Gezu & Pétör (HU) Global Frequency (AT) Gorgo (HU) GustaF86 (HU) Henzi (HU) J&B Project (DE) Jack (HU) Kass & Fennel (Dj Set) (GR) Katja (HU) KLIMENT (BG) Krammer (HU) Lank (HU) Leo (HU) Maat dj set (HU) Makusu & Mélange Orange (DE) Mantracadabra live (HU) Mariano dc (IT) Massive Moloko aka Savage (HU) Memb (HU) Mental (IT) Miso (HU) Modern Errors live (HU) Monga (HU) Monolit (HU) NAGA (HU) Nasca (HU) Nils (HU) Nton (HU)Paralell Dialog (HU) Peter Bernath (HU) Petrovszky (HU) Piotr & Gerő (HU) Pöli (HU) Psyletzky (HU) Regan (SA) Reti (HU) Rocho (HU) Rook (SLO) Sampi (HU) SHX (Live Set) (HU) Soundokan live (HU) Subroute Roots djset (HU) Szamy (HU) Szundi & Tattoo (HU) Tash (Live Set) (GR) Till Sort (HU) Tsubi (HU) Twang (HU) Vitrion live (HU) Vodi (HU) Zazu & Yago (HU) Zoltn (DE)

The PUMPUI

The PUMPUI

Traduzione in Italiano : Mental

Introducing the READER’S COLUMN in the Ozorian Prophet

The Ozorian Prophet is your space—universally owned, independent, and free, a platform that thrives on the thoughts, art, and wisdom of our global family. Our new Reader’s Column invites each of you to join us in creating a vibrant tapestry of voices, stories, and perspectives. We welcome a wide range of contributions, including personal insights, […]

Expert Tips for Ozora Camping: An Insider’s Guide

If you’re gearing up for Ozora Festival with your camper van, you’re in for a unique adventure. Drawing from the experiences of seasoned festival-goers, we’ve compiled a comprehensive guide to help you navigate camping at Ozora smoothly. Here’s what you need to know about waste disposal, water management, electricity, and more: WATER DISPOSAL Regular Trash: […]

How has Coronovirus impacted you? – the Dr. Sally series

By Dr. Sally Torkos (Clinical and Research Psychology PhD with 30 year clinical practice) This essay is going to be considering several different aspects of the Covid-19 Coronavirus impact, beginning with some considerations for you to think about.  Think about what you have learned from your Covid-19 experience.  What has it been like for you?  Seriously […]

World Gratitude and Peace Day – One Planet, One Love!

Yesterday saw millions of children, young people and green-conscious citizens of the world pour into streets of cities and towns across the globe, in one of the most monumental youth-lead climate change protests we have yet witnessed. Early reports say this meant an estimated 1,4 million demonstrators in Germany, 400,000 across Australia, 100,000’s in cities […]

THE 2019 OZORIAN PHOTO CONTEST! – Your Point of View

Last year there was an exciting new initiative at O.Z.O.R.A. – the first ever PHOTO CONTEST that started as soon as you stepped through the gates of the festival. The winner was a lens-eyed festival visitor called Antal Varga. You can see his 2018 winning photo contest album now uploaded on the festival’s official FB […]

MISSING ART – Please Help Return It to Its Creator!

O.Z.O.R.A. ’19 had the honor of hosting Ukrainian visionary blacklight artist, Andy Trootootoo, and you could see his trippy UV-isions manifest in the Flourest – the breathtaking canopied pathway connecting the art field and the main stage – coming to phantasmagorical light as soon as night fell. Or at least we hope you could see […]

MONDAY PROPHET – July 29, 2019

If you missed the printed festival editions of The Ozorian Prophet down on site, or haven’t got your printed copies, you can read them here in the online Prophet, where you can keep connected, inspired or updated all year long – daily one bunch of memories from our last days in Paradise together, through the […]

Another wildflowery peak inside the Ozorian Herb Hut

The Ozorian Herb Hut is where you can learn to appreciate the beneficial goodness our Earth yields. The workshops held here each summer are always useful, and teach you to respect and love Mother Nature even more, as you re-discover the treasures she grows. After presenting one of the magical plants that will play a […]